Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Museo
Entrare italiani.
Uscire orgogliosi di esserlo.
Il Posto Magico
Dedicato ai miei cari Genitori.
Genitori per sempre.
-Avv. Pierantonio Giussani-
Un giorno, nel passato,
un uomo sorprese sé stesso
ad articolare un pensiero.
Un pensiero perfetto. Un sogno sublime:
“Il Posto Magico”. Da quell' istante, nella mente e nel cuore di quell'uomo,
non trascorse ora
di buio o di luce,
nella quale quel sogno non si rifacesse vivo. Sempre più ossessivo.
Sempre più verosimile. Così, il
sogno assunse la sostanza dell'immaginazione. L'
immaginazione si tradusse in desiderio. E
il desiderio, infine,
travolse impedimenti e scetticismi. E si fece seme.
Seme di creazione.
Quel sogno, che oggi è indomito e rampante come il cavallino più noto del mondo,
si chiama "Ondarossa". E nonostante questo, l'uomo dai cui pensieri è scaturito e si è fatto realtà,
Pierantonio Giussani, non ha più smesso di sognare.
Ondarossa non è semplicemente un museo. Ondarossa è una vera e propria filosofia.
Indurre a prendere reale consapevolezza di essere italiani. In ogni singolo istante. Scoprire il come mai, da millenni, questa terra magica produca intelletti, prodotti, arte e cibi di livello completamente diverso rispetto ad ogni altra zona del mondo. Ondarossa è un'esortazione a gridare con assoluto orgoglio la propria italianità.
Ripartito in più di una sala, conserva auto uniche, fra Ferrari, Maserati, Lancia, Alfa Romeo e molto altro. Ma anche collezioni di riviste automobilistiche, fedeli e prestigiose riproduzioni in scala, lavori d'arte, oggetti pieni di storia e la rigorosa ricostruzione di ambienti intrisi di Italia e "Famiglia".
Auto storiche e austere, sportive e colorate. Prototipi. Maquette. Telai. Motori.
Qui, fra le altre, alcune vetture si distingueranno in particolare, grazie al loro carico di storia e al coefficiente di unicità.
Sarà suggestivo, infatti, sedersi per alcuni attimi proprio laddove pure sedettero, per tragitti istituzionali, personalità quali Vittorio Emanuele III, la Regina Elisabetta II ed altri innumerevoli capi di stato e potenti del loro tempo.
Solo auto? Certamente No. Ricostruzione fedele di antichi ambienti di famiglia. Legati alla tradizione italiana e all'idea stessa di focolare domestico.
Ondarossa, nella sua vocazione di riscoperta dell'italianità, propone angoli insospettabili dove, con uno sguardo, riassaporare per uno o più istanti sensazioni ancestrali e intimi tepori.
Lungo il magico tragitto all'interno del nostro museo, sarà possibile incappare in sorprendenti collezioni. Da riviste, tutte archiviate con scrupolo e conservate da quasi 70 anni, a riproduzioni in scala e modellini altrove introvabili. Corredati di informazioni tecniche e storiche. Senza prezzo, poi, è la sensazione che si prova quando, sbirciando foto di auto di mezzo secolo fa', si trova invece l' anima stessa dell' Italia di quei tempi.
Seguici sui social
© Ondarossa
Corso della Vittoria 916
21042
Caronno Pertusella (VA)
Email: prenotazioni@ondarossa.eu
Telefono: 02 9659098
Powered by One Effect